E’ un parziale diario di viaggio di una decina di giorni in Senegal, lo scorso ottobre, con alcuni ascoltatori di Radio Popolare. La serata musicale lungo la Corniche des Almadies a Dakar. E’ un open mic: alle 19 microfono aperto a tutti coloro che vogliono esibirsi, alle 21 jam con artisti professionisti. Definire Mohamed Lamine Souman, l’organizzatore / presentatore della Jam Academy,“un entusiasta” è troppo poco… Non sono mancati scampoli del viaggio dedicati alla natura, come l’escursione nella Riserva Nazionale degli uccelli di Djoudi, un parco lungo le rive del fiume Senegal dove vivono 400 specie di uccelli (tra cui una foltissima colonia di pellicani). E giusto mentre ci si dirigeva verso il parco abbiamo trovato il tempo di passare una mezza giornata a Savoigne, una località in mezzo al niente. E’ qui che Emanuele Zanaboni, religioso dell’Ordine dei Fatebenefratelli, nel 1996 fondò la comunità di San Biagio, che include una scuola professionale, dove i ragazzi realizzano statuine in gesso, intagliando, per esempio, i pastori per i presepi, ma anche statuine di calciatori del ns campionato.
Saint Louis, situata alla foce del fiume Senegal, si sviluppa in parte su un’isola dove c’è il centro storico più antico, collegato con la terra ferma con un ponte arrivato qui per errore (avrebbe dovuto finire sopra il Danubio). Nelle strette vie perpendicolari e parallele del centro si può ammirare la tradizionale architettura coloniale, con splendidi palazzi costruiti dal 1659 in poi, anno in cui i Francesi sbarcarono in Africa Occidentale. E’ in alcuni di questi palazzi che il MuPho, Musée de la Photographie de Saint-Louis , ospita la mostra fotografica di cui ci parla Luigi Gavazzi, uno degli ascoltatori della radio che ha partecipato al viaggio.
Nuova tappa: il Delta del Sine Saloum, un territorio inviolato, dichiarato Parco Nazionale nel 1976, dominato da foreste di mangrovie e possenti baobab, regno incontrastato degli uccelli. Nel villaggio di Dangane ci siamo imbarcati su una canoa ed esplorando la regione, avendo come colonna sonora solo il fruscio dell’acqua e i richiami dei volatili, abbiamo raggiunto l’isola di Mar Lodj. Qui abbiamo visitato anche un souk ‘socialista’. Quando ci siamo arrivati ad attenderci c’era un drappello di signore, le titolari dei banchetti che esponevano le merci in vendita. Ognuna di loro ha preso uno di noi e lo ha accompagnato in giro per il souk. Niente concorrenza sfrenata, niente gara a chi urla di più. Vera cooperazione… Toubab Dialaw invece è un villaggio di pescatori situato lungo la Petite Côte, un fazzoletto di costa affacciata sull’Oceano Atlantico, che si estende per circa 100 km a sud di Dakar. Frequentato sia dai Dakarois (gli abitanti di Dakar) che da espatriati in cerca di un luogo tranquillo per i loro momenti di relax o gli anni della beneamata pensione, è caratterizzato da una lunga spiaggia di sabbia fine e basse scogliere la cui esistenza è fortemente compromessa dalla costruzione del mega porto di Ndayane, che dovrebbe essere ultimato entro il 2026. Due villaggi collegati da un ponte, Joal sulla terraferma e Fadiouth su isolotto lungo 500 m, costituita da un accumulo di conchiglie che si sono depositate nel corso dei secoli. Joal è entrata nella storia del Senegal avendo dato i natali a Leopold Sedar Senghor, uno dei padri della negritudine, che ha lasciato un profondo segno nella politica e nella letteratura, africana e non. Fadiouth, oltre che per le conchiglie, è famosa per le sue case a due piani, per le sue palme da datteri e da cocco, e per le sue “tanns”..: deliziose piccole ostriche che vivono tra le mangrovie.
Sulla strada del ritorno verso l’aeroporto, una delle ultime tappe è stata la visita in un centro che accoglie i bambini talibè: circa 50 mila bambini che in Senegal passano le loro giornate a mendicare per strada, a chiedere l’elemosina costretti dai loro maestri delle scuole coraniche. Ne parliamo con Maria, coordinatrice di La Maison des Enfants , una organizzazione di volontariato che opera nella comunità di Mbour, un’ottantina di km a sud di Dakar.