Il FAC, Fabrica de Arte Cubano, è a 10 minuti di taxi dall’Habana Vieja. E’ al confine del Vedado e di Miramar. Due quartieri, principalmente Miramar, dell’Avana bene. Ed è proprio da questi quartieri che arrivano i ragazzini che affollano il FAC. Sono i Miki, look e postura da fighetti. Sono il lato cool della gioventù cubana, a cui si contrappongono i Repo, i ragazzi cresciuti nei ‘reparto’ (da cui il loro nome): gli edifici di edilizia popolare simili ai casermoni sovietici dei Paesi dell’Est. Oltre al look hanno anche gusti musicali diversi: i Miki sono amanti delle musiche internazionali, i Repo vanno pazzi per il reggaeton. L’ingresso al FAC è di due CUC: una cifra irrisoria per un turista, accettabile per un miki, impossibile per un repo. Il sabato sera la coda per entrare supera abbondantemente i 100 mt. Una volta entrati ci si trova in un locale che sarebbe all’avanguardia a Berlino. Mezzo club, mezzo art gallery, dispone di spazi per concerti, per proiezioni, per ballare, mostre d’arte e fotografia, spazi espositivi per giovani stilisti. Più qualche bar dove i cocktail costano un terzo rispetto a La Bodeguita del Medio. Il locale è una idea di X Alfonso, un artista che miscela ritmi tradizionali con spunti elettronici, uno dei padri di una particolare forma pionieristica di hip hop cubano. Il FAC è una perfetta fotografia della Cuba che sta cambiando e che lascia intravedere L’Avana di domani. Quella che in parte si vede all’Avana Vieja, dopo i lavori di ristrutturazione governati da Eusebio Leal Spengler. E’ il padre padrone dell’ Oficina del Historiador de la ciudad, un concetto intraducibile in italiano. E’ l’organo culturale più importante di Cuba. In questi anni ha provveduto a ristrutturare gli incantevoli quanto deteriorati edifici dell’Avana vecchia, e ora si appresta a ripetere la stessa operazione con quelli del Malecon, il lungomare cittadino. Ma è solo una delle molte attività di questo ufficio tanto poliedrico: alcuni dei palazzi ristrutturati sono diventati musei, altri hanno visto la fioritura di variopinti negozi, botteghe, centri di servizio, nei quali si dà lavoro alla gente del quartiere, spesso tra i più poveri della città. E di quartieri poveri all’Avana, una città di due milioni di abitanti, ce ne sono più di uno. Il 10 de Octubre è uno di questi. Vecchie case della borghesia pre-rivoluzionaria oggi in rovina, dove abitano famiglie povere dividendosi le stanze. Un amico cubano mi dice che sarebbe bello creare delle cooperative che possano rilevare immobili come questi. Un’idea che se andasse in porto impedirebbe speculazioni ad opera di qualche americano in arrivo da Miami e consentirebbe a chi ci abita oggi di migliorare lo stato delle loro abitazioni e continuare a vivere in un angolo favoloso dell’Avana. E’ solo uno dei tanti progetti che oggi vengono dibattuti all’Avana. In attesa del cambio….
Tag: l’avana
Sulle strade di Cuba
Quelle che da Santa Clara, nel centro geografico dell’isola, portano a Santiago, la capitale dell’Oriente cubano. Remedios, un borgo polveroso che evoca afrori che rimandano a Gabriel Garcia Marquez. Il fascino delle Cayerìas del Norte, una manciata di isolette, piatte come un’omelette, al largo della costa settentrionale della provincia di Santa Clara. I cayos erano ancora terra selvaggia infestata da zanzare quando nel 1998 è stato costruito il primo hotel. 17 anni dopo ampi scampoli dei cayos sono foderati di lussuosi resort. Per il futuro si parla di raddoppiare la capienza ricettiva: passando dalle odierne 5000 a 10.000 camere d’hotel. Conviene venirci prima che faccia la fine di Varadero. Per ora sono ancora un angolo di paradiso. Tre ore abbondanti di macchina, attraversando paesini vivaci e percorrendo strade sul cui asfalto è steso a seccare il riso, e si arriva a Camaguey. La città va scoperta a bordo dei bici-taxi griffati Ileana Sànchez, un’artista locale innamorata dei gatti. Nel dopocena non eccedete con i cocktail, perché prima di andare a dormire dovete gustare il miglior daiquiri della città. Lo servono al rooftop bar del Grand Hotel, un hotel che sembra essere rimasto nell’anno in cui fu costruito: il 1939. Il tratto da Bayamo a Santriago è tra i più affascinanti della strada che collega l’Occidente cubano con l’Oriente. L’Avana con Santiago. Ci si arrampica su dolci colline arredate da una bulimica flora tropicale. A un certo punto, in mezzo a questo oceano verde, ai lati della strada compiano, sempre più frequenti, delle bancarelle che vendono ghirlande di fiori gialli. Un cartello stradale spiega l’arcano: Basilica de Nuestra Señora del Cobra km 2. La Vergine della Carità del Rame, familiarmente detta Cachita, è l’icona più venerata dai cubani. E’ sincretizzata con la bella orisha Ochun, dea youruba dell’amore e della danza. Ma per conoscere i segreti della Santeria bisogna raggiungere Santiago, la città più africana di Cuba. Come testimonia la sua musica…
Per un viaggio di turismo responsabile per le strade di Cuba contattare Viaggi e Miraggi